Page 24 - Viaggio_CERN
P. 24

di caccia di Stupinigi o il Castello del Valentino, è parte integrante


              dei beni dichiarati dall'UNESCO quali Patrimonio dell’Umanità. Il


              palazzo, destinato a residenza reale, venne progettato tra la fine


              del Cinquecento e l'inizio del Seicento da Ascanio Vittozzi. La fac-













































              ciata presenta una parte centrale affiancata da due ali più alte,


              secondo il progetto seicentesco di Carlo Morello. Il Palagi realizzò



              la grande cancellata con le statue di Castore e Polluce, che chiude


              la piazza antistante il Palazzo. Trasferitasi la capitale a Roma, il


              Palazzo si trasforma da abitazione a Museo pubblico. Il Giardino


              venne riprogettato a fine Seicento da André Le Nôtre con vari ba-



              cini e suggestivi sentieri ornati da fontane e statue.
   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29