Page 2 - Orologi
P. 2

Il percorso di ceramica, rivolto agli alunni della sezione E della scuola primaria di V. Bene‐


        detto Croce, è iniziato nell’ a. s. 2014‐2015, in prima. Esso, programmato con un respiro



        quinquennale, ha previsto per  la classe seconda attività laboratoriali  per sperimentare


        semplici tecniche ceramiche, come quella ad “impressione”, per  la decorazione.



        È stato quindi realizzato un orologio decorato con foglie “impresse” sulla superficie, ancora


        morbida, del quadrante. (La tecnica dell’impressione  è ben illustrata nelle pagine:



        http://win.icmonteprandone.gov.it/sito_scuola_old/Erbario_ceramico.html).



        Tutte le attività del laboratorio ceramico, vissuto dai bambini come un momento altamente



        gioioso e dove possono esprimere al meglio la loro manualità e creatività, offrono  l’occasio‐


        ne  per mettere in campo le abilità e le competenze raggiunte dai piccoli allievi in un conte‐


        sto  ampiamente interdisciplinare.



        Così lo studio delle piante e la loro classificazione, il concetto del tempo storico, il saper


        narrare e scrivere cronologicamente quanto si è esperito, la tabellina del 5 e la conoscenza



        tecnologica dei procedimenti ceramici, vengono ripercorsi  in  un’esperienza didattica forte‐


        mente trasversale, formativa e motivante.







                             Gli insegnanti De Angelis Mariano e Di Maio Annunziata
   1   2   3   4   5   6