Sei nella sezione: Cooperative learning
§ Da quanti membri č costituito il gruppo? § Qual č il compito di ciascun membro? § Qual č il ruolo di ciascun membro? |
§ Qual č il contenuto oggetto di apprendimento? | § Quali materiali bisogna costruire per condurre lattivitā? § Quali materiali bisogna reperire? |
§ Cosa produce lalunno al termine dellattivitā? § Cosa produce ogni singolo gruppo al termine dellattivitā? |
§ Quale processo cognitivo viene principalmente sollecitato con lattivitā? § Quali altri processi cognitivi vengono coinvolti? |
|||
Struttura di gruppo | Contenuto disciplinare | Materiale didattico | Obiettivo didattico | Processo cognitivo | |||
§ Quali sono i singoli passi da seguire nel condurre lattivitā? 1. Formazione dei gruppi 2. Spiegazione dellattivitā 3. Primo passo dellattivitā 4. Secondo passo dellattivitā 5. Terzo passo dellattivitā 6. Ecc. |
|||||||
Sequenza di applicazione |