Sei nella sezione: Cooperative learning > Geografia
Struttura di gruppo | Contenuto disciplinare | Materiale didattico | Obiettivo didattico | Processo cognitivo |
I gruppi sono formati da due coppie. Le coppie sono eterogenee e sono scelte dallinsegnante attraverso luso di contrassegni colorati. |
Conoscenza delle parti di un ambiente fluviale. | Fogli, pennarelli, forbici, colla, schede predisposte. | Lattività mira alla costruzione di una semplice mappa, dove siano riportate correttamente le varie parti del fiume. | Ascolto, comprensione, lettura,capacità di prestare attenzione e ricordare. Individuare punti utili per orientarsi, individuare punti di riferimento, riconoscere le parti che costituiscono il corso di un fiume, orientarsi nella costruzione grafica del corso di un fiume. |
I bambini si mettono in fondo alla stanza e portano con sé il materiale occorrente :borsellino , colla e forbici.
Viene chiamata una coppia alla volta a cui vengono consegnati due cartellini con due forme geometriche diverse , una di colore blu e laltra di colore rosso. Le coppie (già predisposte dalle insegnanti) si formeranno in base alla forma geometrica di cui sono in possesso ed ogni bambino prenderà il nome dal colore (esploratore blu, esploratore rosso)
Vengono consegnati i fogli con il percorso da seguire e un grosso foglio bianco.
Linsegnante illustra il lavoro leggendo la prima parte della consegna, spiega come strutturare il disegno sul foglio, ricorda come orientarsi per trovare la sponda destra e la sponda sinistra di un fiume.
Viene consegnato anche il terzo foglio con le caselle da ritagliare: viene spiegato che, mentre un compagno esegue il disegno richiesto laltro colorerà una casella a piacere e la ritaglierà, alternandosi.
Il lavoro sarà concluso quando ogni coppia avrà terminato il proprio disegno ,incollato i cartellini corrispondenti e dato un nome allambiente o al corso del fiume illustrato.
Il momento conclusivo prevede la socializzazione dei lavori e la verifica del lavoro svolto; lesploratore rosso illustrerà il percorso, le difficoltà incontrate.