Direzione Didattica Centobuchi di Monteprandone (AP)

Via B. Croce, 7 e-mail: apee017007@istruzione.it


Menu sito:
Salta il menu


Classe 4 - Percorsi

Sei nella sezione: Cooperative learning > Educazione Motoria

Vai al sotto menu

Tabella di progettazione
Struttura di gruppo Contenuto disciplinare Materiale didattico Obiettivo didattico Processo cognitivo
Coppie casuali con

ruoli alternati:

1 guidatore

2 trasportato (bendato)
Educazione motoria:

percorso guidato
Attrezzi per i percorsi (clave, cerchi, ecc)
e bende
Trasmettere e seguire indicazioni tattili-cinestetiche. Sapersi muovere nello spazio.

Cogliere percezioni sensoriali tattili.

Sequenza di applicazione


1. FASE

Formazione di coppie casuali

2. FASE

Consegna orale: il guidatore con il solo contatto del polpastrello del dito indice guida il compagno bendato( il trasportato) lungo un percorso di media difficoltà (slalom tra i birilli, camminare dentro i cerchi).

3. FASE

Verifica e valutazione: feedback.

TEMPO 2ore

ABILITA’ SOCIALI: stare in silenzio

Mostrare fiducia nei confronti dell’altro

CRITERI DI SUCCESSO

Effettuare il percorso completamente e con precisione.



|

Torna ai contenuti | Torna al menu