Direzione Didattica Centobuchi di Monteprandone (AP)

Via B. Croce, 7 e-mail: apee017007@istruzione.it


Menu sito:
Salta il menu


Classe 4 - Risoluzione di un problema

Sei nella sezione: Cooperative learning > Matematica

Vai al sotto menu

Progettazione
Struttura di gruppo Contenuto disciplinare Materiale didattico Obiettivo didattico Processo cognitivo
Coppie eterogenee per livello Ambito logico matematico



Risoluzione di un problema
Un foglio con le indicazioni della procedura e il testo del problema

Due fogli bianchi

Due pennarelli colorati diversi
Individuare i dati e le operazioni per la soluzione di un problema Leggere e comprendere.

Ragionare per esclusione sulla logica delle quattro operazioni, discussione per l’individuazione dell’operazione corretta.

Sequenza di applicazione

1. FASE

Formazione di coppie eterogenee per abilitą logico-cognitive


2. FASE

Consegna del foglio della procedura e quelli bianchi


3. FASE

Risoluzione del problema con ruoli alternati e discussione delle operazioni scritta


4. FASE

Verifica intercoppia

TEMPO 60 minuti

ABILITA’ SOCIALI

Parlare sottovoce, rispettare la turnazione.

CRITERI DI SUCCESSO

Rispetto dei tempi

Esattezza del procedimento risolutivo.

Correttezza della discussione delle operazioni.

VERIFICA E VALUTAZIONE

Discussione collettiva e correzione alla lavagna





|

Torna ai contenuti | Torna al menu